Per un confronto personale
• Gesù si rivolge a me e mi dice: Se tu fossi del mondo, il mondo amerebbe ciò che è tuo. Come applico questo nella mia vita?
• In me ci sono due tendenze: il mondo e il vangelo. Quale dei due ha la precedenza? P.C.
Conoscere insieme l'Amore Vero, l'Amore di Gesù attraverso la Sua Parola.
È solo l'amore che vale. Ciò che il buon Dio cerca in noi, non è la quantità delle buone opere materiali, è un canto di amore, composto di strofe, di contemplazione o di azione, poco importa, basta che sia una melodia di amore.
RispondiEliminaLuciano Brunei ‘Père Jacques'
La condotta più accetta a Dio è quella che, pur varia nelle forme e nello stile, segue con grande sincerità l’amore di Dio e, per lui, l’amore del prossimo.
RispondiEliminaBeato Isacco, abate del monastero della Stella
L'elevazione al di sopra del mondo si manifesta per queste due note: il mutato comportamento e la diversità dei moti intimi. Dalle manifestazioni immediate del tuo spirito circa le realtà verso cui è attratto tu puoi riconoscere la vera misura del tuo costume: verso cosa la tua natura aspira involontariamente, quali manifestazioni le sfuggono continuamente e ciò da cui si sente mossa; cioè, se il tuo spirito accoglie in sé sempre e solo le impressioni dei moti incorporei, oppure se si muove tutto nella materia.
RispondiEliminaIsacco di Ninive
Dono dell'amore trinitario, che congiunge l'uscire-da-sé (gratuità assoluta di Dio che rende possibile la relazione eterna tra il Padre e il Figlio e quella storica di Gesù-Signore con ogni uomo) e lo stare-presso-l'altro (dimora in Gesù e fa risplendere la gloria del Risorto nella storia dei suoi testimoni), lo Spirito salda la libertà di Dio allo slancio della vita dell'uomo.
RispondiEliminaI cristiani sono nel mondo ciò che l'anima è nel corpo. L'anima è diffusa in tutte le membra; e i cristiani abitano in tutte le città della terra. L'anima, pur abitando nel corpo, non è del corpo; e i cristiani, pur abitando nel mondo, non sono del mondo.
RispondiEliminaDalla "Lettera a Diogneto"
Il mondo è simile alla notte e tutte le sue realtà sono sogni. Come il sogno di notte ci inganna, così ci inganna il mondo con le sue promesse. Non lasciamoci ammaliare dal mondo fugace, non lasciamoci infatuare dalle sue parvenze! Non amiamo i suoi inganni, perché se ne vanno come un sogno notturno!
RispondiEliminaEfrem Siro
"È quasi impossibile andare a Gesù, se non ci si va per mezzo di Maria"
RispondiEliminaS.Giovanni Bosco
Dio non si nega a nessuno. Prendi, bevi quanto vuoi e puoi! Sei libero di farlo: Tutta la Divinità è infatti il tuo convito.
RispondiEliminaAngelus Silesius