Lunedì - Lc 10,25-37
Un dottore della legge vuol mettere alla prova Gesù; così gli pone una domanda che può essere una domanda fondamentale anche per noi: cosa fare per ottenere la vita eterna? Dopo è Gesù che vuol mettere alla prova lo stesso dottore della legge sulla sua conoscenza della Legge di Dio. Il confronto continua poi su come interpretare la stessa Legge che Dio aveva dato a Mosè per il suo popolo. Con la parabola del buon samaritano, di nuovo Gesù ribalta il pensiero del dottore quando questi gli chiede chi sia il suo prossimo. Gesù chiede di farsi prossimi a chi chiede o semplicemente ha bisogno dell'aiuto. Il prossimo non è una categoria astratta ma richiede movimento; il movimento del cuore che ci spinge ad avvicinarsi senza pregiudizi a qualsiasi persona abbia bisogno di aiuto. Gesù invita a vedere in tutti i bisognosi il "prossimo" da aiutare, al di fuori da ogni schema e pregiudizio. Con questa parabola Gesù evidenzia il nucleo centrale della fede e della vita cristiana. Senza l'amore verso il prossimo e senza il prodigarsi per esso non possiamo dirci dei veri cristiani. Il sacerdote e il levita della parabola, per motivazioni diverse, avevano trovato, in cuor loro, scuse "attendibili" per non aiutare quell'uomo incappato nei briganti. Solo il samaritano, uno considerato addirittura un nemico, aveva pensato che tutti gli affari che lo attendevano potevano ritardare per prestare il soccorso al povero malcapitato. Possiamo capire bene qual è l'insegnamento di Gesù. L'amore per il prossimo è quello che ci dovrebbe identificare come cristiani. Il tempo usato per la carità, quella vera e sincera non è mai sprecato o rubato per altre occupazioni, è tempo donato a Dio. Carità vere e sincera significa che deve essere praticato oltre ogni pregiudizio e convenzione; a volte quanto è difficile per noi questo! Vorrei però sottolineare dalla richiesta iniziale del dottore della legge: il conseguimento della vita eterna. In ogni nostra azione dovremo sempre tenere a mente che è tutto predisposto per la nostra salvezza. I gesti di amore e carità aiutano e sollevano il prossimo; la nostra fede però ci suggerisce che il primo beneficiario della carità è chi la pratica. Gesù non guarda solo ad opere di giustizia sociale, opportune per tante parti del mondo; Egli guarda più in profondità e la carità praticata nel nome di Cristo ha un valore aggiunto che il pegno per la vita eterna. (Monaci Benedettini Silvestrini)
Un dottore della legge vuol mettere alla prova Gesù; così gli pone una domanda che può essere una domanda fondamentale anche per noi: cosa fare per ottenere la vita eterna? Dopo è Gesù che vuol mettere alla prova lo stesso dottore della legge sulla sua conoscenza della Legge di Dio. Il confronto continua poi su come interpretare la stessa Legge che Dio aveva dato a Mosè per il suo popolo. Con la parabola del buon samaritano, di nuovo Gesù ribalta il pensiero del dottore quando questi gli chiede chi sia il suo prossimo. Gesù chiede di farsi prossimi a chi chiede o semplicemente ha bisogno dell'aiuto. Il prossimo non è una categoria astratta ma richiede movimento; il movimento del cuore che ci spinge ad avvicinarsi senza pregiudizi a qualsiasi persona abbia bisogno di aiuto. Gesù invita a vedere in tutti i bisognosi il "prossimo" da aiutare, al di fuori da ogni schema e pregiudizio. Con questa parabola Gesù evidenzia il nucleo centrale della fede e della vita cristiana. Senza l'amore verso il prossimo e senza il prodigarsi per esso non possiamo dirci dei veri cristiani. Il sacerdote e il levita della parabola, per motivazioni diverse, avevano trovato, in cuor loro, scuse "attendibili" per non aiutare quell'uomo incappato nei briganti. Solo il samaritano, uno considerato addirittura un nemico, aveva pensato che tutti gli affari che lo attendevano potevano ritardare per prestare il soccorso al povero malcapitato. Possiamo capire bene qual è l'insegnamento di Gesù. L'amore per il prossimo è quello che ci dovrebbe identificare come cristiani. Il tempo usato per la carità, quella vera e sincera non è mai sprecato o rubato per altre occupazioni, è tempo donato a Dio. Carità vere e sincera significa che deve essere praticato oltre ogni pregiudizio e convenzione; a volte quanto è difficile per noi questo! Vorrei però sottolineare dalla richiesta iniziale del dottore della legge: il conseguimento della vita eterna. In ogni nostra azione dovremo sempre tenere a mente che è tutto predisposto per la nostra salvezza. I gesti di amore e carità aiutano e sollevano il prossimo; la nostra fede però ci suggerisce che il primo beneficiario della carità è chi la pratica. Gesù non guarda solo ad opere di giustizia sociale, opportune per tante parti del mondo; Egli guarda più in profondità e la carità praticata nel nome di Cristo ha un valore aggiunto che il pegno per la vita eterna. (Monaci Benedettini Silvestrini)
Nel caos gli uomini, non avendo il coraggio di esistere come domande che cercano la verità e il bene del proprio essere e del mondo in cui vivono, non hanno dove andare; davanti a loro si stende soltanto il vuoto. Confusi corrono dappertutto, per paura di restare fuori dal progresso. Eppure non vanno da nessuna parte.
RispondiEliminaStanislaw Grygiel
Mi piace ascoltare i vecchi galli, che hanno già perduto la vigoria dello squillo, ma che insistono a svegliare l'aurora e a salutare la luce.
RispondiEliminaE coloro che dovrebbero risvegliare le coscienze, le creature umane, i gruppi, i popoli sono così fedeli come loro?
Hèlder Camara
Il Samaritano che passa - ed è Cristo che veramente è in viaggio - vede il ferito. Non va oltre, poiché lo scopo del suo viaggio è quello di «visitare» noi; noi per i quali è sceso sulla terra e in mezzo ai quali ha abitato. Perciò non solo si è manifestato agli uomini, ma è stato veramente in mezzo a loro... "Sulle sue ferite ha versato del vino", il vino della parola...
RispondiEliminaSevero di Antiochia
Il mondo è diventato più piccolo e i popoli della terra formano quasi una sola comunità. Ci uniscono i gravi problemi che abbiamo. Io credo che per affrontare queste sfide dei nostri tempi, gli esseri umani debbano sviluppare un maggior senso di responsabilità universale. Ognuno di noi deve imparare a lavorare non solo per se stesso, per la propria famiglia o per il proprio paese, ma per il beneficio di tutta l'umanità. La responsabilità universale è la vera chiave della sopravvivenza umana.
RispondiEliminaIl XIV° Dalai Lama
Nella preghiera quello che Dio maggiormente ci chiede è l'amore, e l'amore per la preghiera.
RispondiEliminaCharles de Foucauld
Il "farsi prossimo" entra nel quotidiano spicciolo ma anche in politica. E' dono che va umilmente invocato e al quale deve aprirsi la nostra libertà, perché si produca la conversione del cuore.
RispondiEliminaCard. Carlo Maria Martini
E' dall'amore di Dio che nasce l'amore del prossimo, ma è con l'amore del prossimo che si alimenta l'amore di Dio.
RispondiEliminaS. Gregorio Magno